Condizioni Generali di vendita SSSICURA Srl
IL CLIENTE, PRIVATO O AZIENDA, DICHIARA CHE CON LA CONFERMA DELL’ORDINE HA LETTO E HA ACCETTATO LE SEGUENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (di seguito CGV).
1) Condizioni generali di vendita: applicazione e modifica
Effettuando l’ordine con le modalità previste, il CLIENTE dichiara di aver preso piena contezza di tutte informazioni contenute nel sito www.sssicura.com nonché di tutte le indicazioni fornite durante la fase di acquisto e di accettare integralmente le CGV di SSSICURA Srl.
SSSICURA Srl si riserva il diritto di variare le CGV dandone informazione all’interno del sito.
In ogni caso le CGV applicabili sono quelle in vigore al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte del CLIENTE.
2) Parti del Contratto
SSSICURA Srl unipersonale (di seguito SSS)
Sede legale: Via Ugo Betti n.4, 20151 Milano
P.IVA: 13436720968
CLIENTE: soggetto (persona fisica o giuridica) che tramite il sito www.sssicura.com ovvero
mediante accordi scritti intercorsi tramite l’unica casella mail riconosciuta valida da SSS:
info@sssicura.com ha concluso un ordine che è stato accettato da SSS.
3) Informazioni e ordini
E’ possibile navigare sul sito www.sssicura.com, cercare e valutare i prodotti, inviare richieste
ed effettuare ordini senza alcun vincolo temporale.
Per ogni informazione è comunque necessario scrivere a info@sssicura.com
Caratteristiche tecniche ed estetiche, prezzi, accessori e configurazioni possono essere modificati da SSS in qualsiasi momento fermo restando che non subiranno variazioni per gli ordini già accettati da SSS e per i quali il CLIENTE abbia già versato l’acconto e/o il saldo.
Si conviene in ogni caso che qualunque cambiamento successivo, non darà diritto al CLIENTE di chiedere prodotti modificati ovvero non più in produzione e neanche di recedere dall’ordine.
Tutti gli ordini sono subordinati all’accettazione da parte di SSS che la comunicherà al CLIENTE, unicamente in forma scritta mediante mail dalla casella info@sssicura.com.
4) Conferma della ricezione dell’ordine e accettazione dello stesso – Conseguenze
Ricevuta una manifestazione scritta di interesse all’ordine, SSS invierà a mezzo mail il riepilogo degli articoli di interesse del CLIENTE con l’indicazione del prezzo totale, dell’IVA imponibile, dei costi di spedizione, della tempistica indicativa di consegna e della validità dell’offerta.
All’accettazione scritta dell’offerta da parte del CLIENTE, SSS invierà sempre a mezzo mail e i riferimenti bancari per effettuare il versamento dell’acconto e/o dell’eventuale saldo.
L’ordine s’intenderà concluso al materiale ricevimento dell’acconto (o del saldo) da parte di SSS che dovrà essere corrisposto entro il termine essenziale di cinque (5) giorni naturali e consecutivi.
Nel caso in cui SSS non sia in grado di evadere un ordine pervenuto, lo comunicherà tempestivamente al CLIENTE, sempre a mezzo mail. In tal caso viene escluso ogni diritto del CLIENTE al risarcimento danni, all’indennizzo o al versamento di somme a qualsiasi titolo e SSS restituirà soltanto al CLIENTE l’intero importo eventualmente ricevuto a titolo di acconto.
Sono esclusi altresì ogni responsabilità precontrattuale, contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose lamentati dalla mancata evasione dell’ordine da parte di SSS.
5) Prezzi, modalità di pagamento e tempistica di consegna della merce acquistata
Tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa.
L’importo totale IVA inclusa verrà indicato in dettaglio nella fattura emessa per l’acquisto dei prodotti e comunque sarà esposto anche nella mail di SSS in risposta alla manifestazione di interesse scritta da parte del CLIENTE.
SSS si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento fatto salvo che i prezzi rimarranno fissi per gli ordini già conclusi, accettati da SSS e per i quali il CLIENTE abbia già versato l’acconto e/o il saldo richiesto. Per tutti gli altri ordini non già conclusi i prezzi potranno subire variazioni senza che il CLIENTE possa nulla rivendicare a qualsiasi titolo.
Modalità di pagamento da parte del CLIENTE:
– Acconto all’ordine pari al 30% del prezzo totale di acquisto, nel caso in cui la tempistica di consegna stimata sia superiore a 60 gg naturali consecutivi;
– Acconto all’ordine pari al 50% del prezzo totale di acquisto nel caso in cui la tempistica di consegna stimata sia inferiore a 60 gg naturali consecutivi;
– Versamento integrale del prezzo all’ordine dell’intero prezzo di acquisto nel caso in cui la tempistica di consegna stimata sia inferiore a 30 gg naturali consecutivi.
Il versamento dell’acconto dovrà avvenire entro e non oltre cinque (5) giorni dall’invio a mezzo mail da parte SSS dei propri riferimenti bancari a seguito dell’accettazione dell’offerta da parte del CLIENTE.
– Saldo del prezzo totale di acquisto da parte del CLIENTE: entro e non oltre cinque (5) giorni
naturali consecutivi dall’invio della mail da parte di SSS in cui si conferma che la merce è pronta per la spedizione che avverrà solo dopo il materiale ricevimento del saldo da parte di SSS.
Qualora il CLIENTE non esegua i vari pagamenti secondo le scadenze e modalità descritte nel presente articolo (sia a titolo di acconto che di saldo per ordini la cui consegna stimata sia inferiore a 30 giorni) entro e non oltre il termine essenziale di cinque (5) giorni dall’invio a mezzo mail da parte di SSS dei riferimenti bancari a seguito dell’accettazione dell’offerta da parte del CLIENTE medesimo, l’ordine s’intenderà non concluso ed entrambe le parti non potranno avanzare reciproche pretese di qualsivoglia natura e SSS non avrà alcun obbligo nei confronti del CLIENTE.
Sempre nel caso in cui il CLIENTE non provveda al pagamento del saldo nel termine di cui sopra, l’importo versato a titolo di acconto sarà trattenuto definitivamente da SSS a titolo di risarcimento senza che il CLIENTE medesimo possa rivendicare alcunché nei confronti della SSS a titolo di restituzione e/o risarcimenti e/o indennizzi. E’ fatto salvo ogni diritto di SSS.
L’unica modalità ammessa per il pagamento di acconto e saldo è il bonifico bancario. SSS comunicherà dopo l’accettazione dell’offerta da parte del cliente le coordinate bancarie. La tempistica di consegna s’intende comunque indicativa e sarà comunicata da SSS a mezzo mail al ricevimento della manifestazione di interesse scritta da parte del CLIENTE.
L’eventuale slittamento del termine di consegna, comunicato da SSS a mezzo mail non darà diritto al CLIENTE a chiedere alcun risarcimento e/o la restituzione dell’acconto già versato.
6) Conformità
SSSICURA è stata testata da primario e accreditato istituto di prova nazionale ed è classificata conforme alla norma UNI EN 1143-1:2009 – grado 0.
7) Istruzioni per il montaggio e lo smontaggio di SSSICURA
Unitamente al prodotto acquistato, SSS invierà al CLIENTE le istruzioni per il corretto e sicuro montaggio e smontaggio di SSSICURA.
Il CLIENTE riconosce sin d’ora che SSS non è responsabile per danni e/o infortuni che dovessero derivargli a seguito dell’applicazione dell’errata procedura di montaggio e smontaggio, rinunziando fin d’ora a ogni pretesa di danno, indennizzo e/o rivendicazione a qualsiasi titolo nei confronti di SSS la quale pertanto declina ogni responsabilità per danni e/o infortuni che dovessero derivare al CLIENTE a seguito dell’applicazione errata della procedura di montaggio e smontaggio che il CLIENTE si impegna strettamente a seguire.
Nella sezione ASSEMBLAGGIO del sito www.sssicura.com sono mostrate in via esemplificativa le sequenze per il montaggio e lo smontaggio di SSSICURA che il CLIENTE dichiara di avere visionato, valutato e compreso. Le immagini e i dati circa le tempistiche sono indicative e variano da cliente a cliente in funzione delle proprie capacità e condizioni personali. Nella sezione CARRELLO del sito www.sssicura.com sono inserite le schede tecniche delle
versioni di SSSICURA in cui è evidenziato il peso indicativo dei singoli pannelli che costituiscono SSSICURA.
SSSICURA è concepita per essere movimentata da un singolo adulto ma, qualora il CLIENTE valuti necessario l’apporto di un aiuto esterno, la scelta, eseguita a cura e spese del CLIENTE, può agevolare tutte le operazioni e ricade sotto la propria esclusiva responsabilità.
8) Informativa circa il fissaggio a pavimento di SSSICURA
SSSICURA, nella versione 960 mm., ha dimensioni superiori a porte e finestre standard e pertanto non può essere asportata se posizionata in un locale che non presenta aperture di dimensioni superiori a 960 mm senza la rimozione degli infissi o la demolizione delle murature.
SSS informa il CLIENTE che la normativa UNI EN 1143-1 alla quale SSSICURA è conforme prevede che la cassaforte di peso inferiore a 1.000 kg. debba essere fissata solidalmente al pavimento o ad idonea struttura resistente per contrastarne la facile asportazione. SSSICURA è stata testata e ha superato la prova di strappo secondo il grado alla quale è conforme. Il mezzoforte conforme prevede una data resistenza allo sradicamento solo per la propria struttura e per il mezzo di collegamento, vite o barra filettata che sia. Il fissaggio non può essere considerato come vincolo di resistenza infinito all’asportazione ma come vincolo che si contrappone ad essa ed è in funzione delle caratteristiche del pavimento ovvero della struttura resistente che devono avere un valore di resistenza almeno pari a quello indicato dalla norma di riferimento.
Nella dotazione di SSSICURA è compresa un’apposita vite in acciaio alto-resistenziale. Il fissaggio sarà eseguito a cura e spese del CLIENTE, qualora desiderato dallo stesso.
Pertanto nessuna responsabilità potrà essere imputata a SSS per danni derivanti da cedimenti strutturali, rotture di tubazioni e/o cavidotti o quant’altro possa accadere durante e/o dopo le operazioni di fissaggio. Altresi nessuna responsabilità potrà essere addebitata a SSS circa gli esiti di asportazione della cassaforte, con o senza cedimento del fissaggio. SSS consiglia di proteggere i locali con l’installazione di un adeguato sistema di allarme.
9) Garanzia
La garanzia sui prodotti venduti si intende valida secondo le disposizioni di legge.
ESCLUSIONI: resta esclusa la garanzia, che decade automaticamente, in caso di scorretto montaggio/smontaggio di SSSICURA ovvero a causa dell’errato utilizzo di SSSICURA e dei suoi componenti. A titolo di esempio sulla verniciatura per danni causati da urti, graffi ecc.
10) Modalità di trasporto e consegna
La consegna di SSSICURA e dei suoi eventuali accessori avverrà unicamente a mezzo corriere designato da SSS. I costi di spedizione sono a carico del cliente.
La tempistica indicativa di consegna e i costi di spedizione saranno comunicati da SSS a mezzo mail al ricevimento della manifestazione di interesse scritta da parte del CLIENTE. Il CLIENTE è responsabile della correttezza delle indicazioni date per iscritto a SSS al momento dell’ordine. In caso di informazioni errate e/o incomplete date dal CLIENTE, tutti gli eventuali maggiori oneri saranno a totale suo carico.
Il CLIENTE accetta che per ordini ricevuti a cavallo dei mesi di agosto e dicembre la tempistica di consegna potrà subire variazioni rispetto al termine inizialmente previsto. Eventuali ritardi nell’evasione e/o consegna dell’ordine non daranno diritto al CLIENTE di avanzare alcuna pretesa a titolo di risarcimento e/o indennizzo né daranno diritto a chiedere l’annullamento dell’ordine.
11) Danni da spedizione
La merce viaggia a rischio e pericolo del CLIENTE anche se venduta franco destino, cessando la responsabilità di SSS all’uscita della stessa dal proprio sito produttivo e/o magazzino. Al momento della consegna il CLIENTE è immediatamente tenuto a verificare la merce e a far rilevare al vettore gli eventuali danni riscontrati, i colli mancanti e/o la manomissione dei colli stessi e a descrivere, pena decadenza, ogni difformità sul documento di trasporto che accompagna la merce. Sempre pena decadenza, il CLIENTE dovrà comunicare per iscritto a SSS entro e non oltre 48 ore, ogni difformità riscontrata allegando la copia del documento di trasporto.
Questa è l’unica modalità di reclamo ammessa e riconosciuta da SSS.
12) Reclami
Fermo quanto previsto dal precedente art. 11, eventuali reclami dovranno essere inviati a SSS esclusivamente per iscritto, unicamente a mezzo raccomandata A.R. entro e non oltre sette (7) giorni naturali consecutivi dal ricevimento della merce a:
SSSICURA Srl – Via Ugo Betti n.4 – 20151 Milano
E’ ammessa anche la modalità di invio mediante PEC all’indirizzo sssicura@pec.it
13) Forza Maggiore
In caso di forza maggiore e/o caso fortuito, le parti concordano che SSS non è responsabile per il ritardo o la mancata consegna dei prodotti. In tal caso SSS si riserva la facoltà di risolvere in tutto o in parte il contratto, sospenderne o differirne l’esecuzione.
Il CLIENTE accetta che in caso di risoluzione del contratto la SSS sarà al massimo tenuta a restituire quanto già ricevuto, al netto del valore delle eventuali prestazioni già rese da SSS, con rinunzia da parte del medesimo CLIENTE ad ogni ulteriore pretesa anche di danni e/o indennizzi.
Il CLIENTE dichiara sin d’ora di rinunziare ad ogni pretesa risarcitoria e/o di indennizzi anche
per l’ipotesi di sospensione/differimento dell’esecuzione del contratto da parte della SSS.
14) Diritto di recesso
In esecuzione al D.Lgsl 206/2005di attuazione della Direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, il CLIENTE (e solo se persona fisica consumatrice che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) può restituire il prodotto acquistato ed ottenere il rimborso dell’intera somma di acquisto effettivamente pagata. Il diritto di recesso può essere esercitato entro il termine inderogabile di quattordici (14) giorni naturali consecutivi dal ricevimento del prodotto tramite invio a SSS di lettera raccomandata AR ovvero PEC.
Per tale ipotesi Il CLIENTE è tenuto a restituire la merce integra nell’imballo originale a SSS presso il magazzino della stessa il cui indirizzo sarà comunicato per iscritto da SSS al ricevimento della richiesta di recesso da parte del CLIENTE. La spedizione per la restituzione dovrà essere effettuata dal CLIENTE entro il termine inderogabile di 15 giorni dal momento in cui l’indirizzo di recapito sarà fornito dalla SSS.
Le spese di spedizione andata/ritorno sono a totale carico del CLIENTE; parimenti è a carico del CLIENTE il rischio di degrado/danneggiamento della merce fintanto che lo stesso non sia giunto al magazzino di SSS. SSS, una volta verificato che i prodotti restituiti non abbiano subito danni e/o manomissioni, provvederà a restituire al CLIENTE l’intera somma pagata entro quindici (15) giorni dall’arrivo della merce presso il proprio magazzino.
15) Legge applicabile e giurisdizione
Le Parti concordano che le presenti CGV e tutti i rapporti, anche contrattuali, intrattenuti tra il CLIENTE e la SSS siano soggetti alla legislazione italiana, anche in tema di interpretazione e che ogni eventuale controversia sarà devoluta all’Autorità Giudiziaria italiana.
16) Foro competente
Per ogni controversia che dovesse insorgere tra il CLIENTE e SSS circa la conclusione, la validità, l’esecuzione, l’interpretazione dell’accordo di vendita nonché riguardo le presenti CGV è competente in via esclusiva il Foro di Milano.
IL CLIENTE, PRIVATO O AZIENDA, DICHIARA CHE CON LA CONFERMA DELL’ORDINE HA LETTO, APPROVATO E ACCETTATO SPECIFICATAMENTE TUTTE LE CGV QUI ELENCATE, NULLA ESCLUSO.
Vers.:0
Rev.:1
Data: 16/05/2024